Miss e Mister Ticino dal 1988

TRA BELLEZZA E VANITÀ Riparte quest’ anno la caccia ai più belli del Ticino con il primo Concorso Professionale di Bellezza Ufficiale del nostro Cantone. La finale si terrà al Teatro di Locarno ad ottobre. Trionfo del buon gusto per alcuni, fiera della vanità per altri, i concorsi di bellezza riescono comunque sempre ad accendere l’immaginazione e, soprattutto, la competizione.

Iscrizioni su: info@missemisterticino.ch

Donne/Uomini: altezza donne 168 in su, altezza uomini 178 in su.

30 ANNI DI STORIA DELLA BELLEZZA TICINESEAnche se giriamo il mondo in cerca di ciò che è bello, o lo portiamo già in noi o non lo troveremo mai”. Così scriveva il poeta americano Ralph Waldo Emerson, sintetizzando perfettamente un concetto da sempre caro al nostro concorso. Ovvero, che “bellezza” non significa solo esteriorità, apparenza, “glamour”, ma che deve contenere sostanza, impegno, desiderio. Per questo “Miss e Mister Ticino” si intitola “Concorso Professionale di Bellezza”. Perché, senza dimenticare il suo aspetto giocoso, deve essere affrontato con serietà; e pur trattandosi di una competizione,  premia i sentimenti positivi come  l’amicizia e l’aiuto reciproco. Questi sono i valori che fanno di “Miss e Mister Ticino” il suo punto di forza.

 

UNA STORIA CHE PARTE DA LONTANO, Quando, quasi per gioco, tre  giovani studenti lo lanciarono a Chiasso. Tuttavia, la vera storia di Miss e Mister Ticino non è stata priva di spine, specialmente agli inizi. Il primo concorso con questo nome risale al 1988 inventato da 3 giovani ragazzi, uno scomparso qualche anno fa che fu amico di Franco Taranto. Dopo 4 anni l’organizzazione fu ceduta a Luciano Paracchini che la portò avanti fino al 1999, quando “abbandonò” il marchio (tra l’altro mai registrato) sostituendolo con Miss e Mister Svizzera Italiana. Nel 2002 Franco Taranto decise di ripescare Miss e Mister Ticino, rifondandolo e, dopo una battaglia legale lunga ed estenuante, vinta da Taranto, il marchio gli fu concesso. Poi nel 2010 Miss e Mister Svizzera Italiana chiuse i battenti. Chiudendo la storia dei marchi il noto concorso Miss e Mister Ticino è registrato presso gli Uffici Federali di Berna fino al 2022 e sarà rinnovato ancora per molti altri anni. Franco Taranto ne diviene il vero Patron, a lui il grande merito di aver rinnovato il concorso (nel frattempo era scomparso nel 2006 Luciano Paracchini),  aggiungendo professionalità e valore. Grazie alla sua grande capacità intuitiva ed eccellente comunicazione visiva riesce a mantenere vivo il concorso anche nei difficili tempi di crisi. Noto fotografo internazionale  e fenomeno mediatico valorizza il territorio e tutto ciò che tocca e fotografa. Il pubblico lo appoggia e si compiace per l’esaltazione e valorizzazione della bellezza ticinese con occhi al nuovo.

 

TRADIZIONE POPOLARE Bellezza, radici del nostro territorio e appartenenza ma con sguardo al futuro e progresso, questi sono da sempre gli obiettivi primari di questo splendido concorso ineguagliabile. Primeggiano sempre qualità e raffinatezza valorizzando al meglio la tradizione ed il patrimonio della bellezza della cultura ticinese. Un vanto per tutti i ticinesi. Sotto il segno della continuità, 3 decenni di questo meraviglioso concorso ufficiale, orgoglio del Ticino. Cambiano gli interpreti, non cambia la sostanza, filo conduttore indistruttibile sono i valori, che lo distinguono da tanti anni, idee, creatività, professionalità. Giovani che spesso da bambini venivano accompagnati dai genitori a vedere sfilare i fratelli e/o sorelle più grandi contendersi lo scettro di più belli del Reame. Ragazzi che fin da piccoli sognano di partecipare. I sorrisi e la gioia delle mamme, ma spesso anche dei papà dei concorrenti, vale più di mille parole. Miss e Mister Ticino tradizione popolare della bellezza ticinese, una festa di tutti. È nell’immaginario collettivo qualcosa che non ti levi più dalla testa.

TEMPI DIVERSI Donne diverse che, negli anni, hanno tratteggiato i canoni estetici della bellezza ticinese passando dalle linee più formose a quelle più sottili fino ad arrivare ai tempi d’oggi le bellezze social che catturano molti like. Le critiche che ruotano intorno ai concorsi di bellezza generalmente puntualizzano il fatto che questi tipi di eventi rinforzano l’idea che le donne e gli uomini vengano valutati principalmente in base alla loro avvenenza, ponendo sulla società la pressione che le donne come gli uomini devono essere “bellissimi”, facendo quindi arricchire l’industria della moda, della cosmetica e della chirurgia estetica. Inoltre soprattutto il modello femminile dei concorsi di bellezza incoraggia le donne a sottoporsi a rischiose diete che possono persino danneggiarle.

TRAMPOLINO DI LANCIO PER I GIOVANI è  ancora oggi in grado di regalare grandi ed intense emozioni. Questo non solo  grazie all’impegno del Patron Franco Taranto ma anche alla bellezza dei partecipanti e alla professionalità dell’organizzazione. Trampolino di lancio per molti giovani con tanti sogni nel cassetto, il concorso di Miss e Mister Ticino rappresenta da sempre una preziosa e seria opportunità per entrare nel mondo dello spettacolo. Ripercorrendo le tappe più importanti della storia, si fa un tuffo nel passato, presente e futuro, soffermandoci su diverse e significative esperienze meravigliose di questi 30 anni che hanno visto avvicendarsi nomi e volti di tantissimi giovani. Diversi dei quali hanno avuto grande successo nel mondo della moda e dello spettacolo a livello internazionale.

 

NON MONTARSI LA TESTA Bisogna affrontare questa esperienza nel modo sano e professionale, senza montarsi la testa e senza tralasciare la formazione scolastica e/o impegni lavorativi. Non abbandonarsi a sentimenti di invidia e gelosie varie. Perché i veri valori della vita sono ben altri, come l’amore, l’amicizia e tante altre colonne portanti della vita, quella del concorso deve essere un’opportunità per provare una grande emozione. Il concorso con la grande professionalità e serietà negli anni si è guadagnato il riconoscimento del pubblico, delle Autorità ed Istituzioni.

 

Il CONCORSO Si è sempre differenziato da altri per l’alta professionalità e serietà, rinnovandosi ed evolvendosi continuamente. Nell’arco degli anni ha scoperto e lanciato molti volti a livello internazionale. Valorizzando il territorio con le varie tappe di alta qualità in tutto il Ticino, con eventi di alto spessore artistico culturale e storico.

 

LEGAME CON IL TERRITORIO Miss e Mister Ticino dal 2002 in poi, grazie soprattutto alla nuova organizzazione è diventata una vetrina per i giovani, valorizzando il turismo, la cultura e la moda del nostro Cantone. Fa sì che ai partecipanti si schiudano spesso le porte del mondo della moda, pubblicità, cinema e TV. Il noto concorso ha un legame molto stretto con il territorio, toccando tutto il Ticino con i “casting” e tappe. Un rapporto molto solido e storico con il territorio e spesso ha goduto dei Patrocini delle Città con collaborazioni istituzionali molto prestigiose. La storia di successo di Miss e Mister Ticino continuerà ancora a lungo, e come la leggendaria Settimana Enigmistica, anche Miss e Mister Ticino vanta innumerevoli tentativi di imitazione. Ma resta, in effetti, inimitabile.